• Iniziative in ambito sociale, scolastico e lavorativo per favorire la prevenzione della malattia diabetica, in collaborazione con medici ed istituzioni.
  • Un servizio di informazione giuridico sanitaria per richiesta o aggravamento invalidità civile e disabilità, rinnovo patente, snellimento procedure fornitura presidi, reclami all’URP, ecc.
  • Gruppo di auto /aiuto con psicologi per la gestione del diabete
  • Servizio di informazione alle famiglie per la gestione della malattia
  • Momenti di aggregazione con serate e convegni ad argomento specifico
  • Attività sportive per la gestione ottimale delle glicemie come corsi di ginnastica dolce presso il Palazzetto dello Sport e presso il Palazzetto Gavagnin,  passeggiate serali presso i percorsi della salute della città, passeggiate in gruppo anche con le famiglie sul lago o in montagna e uscite in bici.
  • Gruppi Sportivi e agonistici suddivisi per fasce di età
  • Gite e partecipazione a manifestazioni culturali
  • Corsi di cucina finalizzati alla corretta alimentazione.
  • Manifestazioni utili ad offrire ai cittadini un servizio di primo livello per la diagnosi della patologia glicemica (stick glicemici), come la Giornata Mondiale del Diabete, la 14000 passi per sconfiggere il diabete, la festa del Volontariato, la Festa dei nonni, la Festa di Primavera a Villa Buri ed altre iniziative.